Prove Meccaniche
Valutare la resistenza e le prestazioni dei materiali plastici
Le prove meccaniche sono fondamentali per determinare il comportamento dei materiali plastici sotto l’azione di forze esterne. Queste analisi forniscono informazioni cruciali sulla resistenza, la rigidità, la duttilità e altre proprietà meccaniche, permettendo di valutare l’idoneità di un materiale per specifiche applicazioni e di prevederne le prestazioni nel tempo.
Attraverso l’applicazione di diverse tecniche e metodologie, le prove meccaniche permettono di simulare le sollecitazioni a cui i materiali possono essere sottoposti durante l’utilizzo, fornendo dati essenziali per i controlli qualità, per prevenire malfunzionamenti e prevedere la durata dei materiali in specifichecondizioni di utilizzo.
Le prove meccaniche eseguite da Plastanalisi
Nel nostro laboratorio, disponiamo di attrezzature all’avanguardia e personale altamente qualificato per eseguire una vasta gamma di prove meccaniche, tra le quali:
Prove di trazione, flessione e compressione
Viene valutata la resistenza dei materiali a diverse tipologie di sollecitazione, determinando parametri quali il carico di rottura, il modulo di Young, l’allungamento a rottura e la resistenza a compressione.
Prove di durezza Shore A/D (ISO 868)
Con questa prova si misura la resistenza del materiale plastico alla penetrazione di un indentatore, fornendo informazioni sulla sua durezza superficiale. La scala Shore A è utilizzata per materiali più morbidi, mentre la scala Shore D è adatta a materiali più rigidi.
Prove di flessione (ISO 178)
Le prove di flessione servono per determinare il comportamento dei materiali sotto carico flessionale, misurando parametri quali il modulo di flessione e la resistenza a flessione.
Determinazione della rigidezza anulare (ISO 9969)
Viene valutata la rigidezza di tubi o anelli in materiale plastico, una proprietà importante per applicazioni quali condotte o contenitori.
Prove di trazione (ISO 527)
Eseguiamo prove di trazione standardizzate per determinare le proprietà di trazione dei materiali, come il modulo di elasticità, la resistenza a trazione e l’allungamento a rottura.
Resistenza all'urto Izod (ISO 180)
Si valuta la resistenza all’urto di un materiale, misurando l’energia assorbita da un provino intagliato sottoposto a un impatto con un pendolo.
La nostra attrezzatura
Per garantire la massima precisione e affidabilità dei risultati, il nostro laboratorio è dotato di una strumentazione di ultima generazione:
- Dinamometro: uno strumento versatile per l’esecuzione di prove di trazione e flessione, in grado di misurare con precisione le forze applicate e gli spostamenti.
- Dinamometro con camera climatica: il laboratorio è cartterizzato dalla presenza di un dinamomentrodotato di camera climatica che permette di effettuare test di trazione e flessione in temperatura da -40°C a +200°C andando a studiare il comportamento del materiale alle sollecitazioni meccaniche a temperatura diversa di quella ambientale
- Pendolo (IZOD): un dispositivo per l’esecuzione di prove di resistenza all’urto Izod, dotato di un pendolo che colpisce il provino con una determinata energia.
- Durometro: uno strumento per la misurazione della durezza dei materiali, in grado di fornire risultati precisi e ripetibili.
Alcuni esempi delle nostre prove di laboratorio
Determinare la natura chimica di una contaminazione microscopica
Cosa chiede il cliente Il cliente riferisce la presenza di contaminazioni di dimensioni microscopiche di colore bianco all’interno di un pezzo stampato in materiale plastico (Poliammide...
Determinare la natura chimica di un film adesivo nero
Il cliente ha un campione di film adesivo nero di cui vuole conoscere la composizione. L’obbiettivo dell’indagine è quello di replicare la produzione del film adesivo.
Test con dinamometro con camera climatica
Cosa chiede il cliente Il cliente necessita di fare una valutazione delle proprietà meccaniche a trazione di un materiale a base uretanica (TPU) che verrà utilizzato a temperatura di circa...
Contatta un tecnico Plastanalisi
Devi analizzare un manufatto in plastica? Sei a pochi click dal trovare risposta a tutte le tue domande.